MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Ricetta elettronica Veterinaria
  • Links utili
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi istituzionali
    • Disposizioni legislative
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • Amministrazione Trasparente

Adesione Campagna Vaccinale Anticovid

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

Come da Registro Ufficiale U. 0004736.05-01-2021 la Regione Lazio ha incluso nella campagna vaccinale i veterinari in attività lavorativa, anche non operanti nel comparto di sanità pubblica. Per tanto si chiede a coloro che vogliano aderire a tale campagna di compilare il modulo allegato alla presente e di inoltrarlo all’attenzione della Dott.ssa Giovanna Giannitelli, quale referente per la Regione Lazio di questa iniziativa, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che provvederà ad inserire i nominativi nel format dedicato.

Allegati:
Scarica questo file (MODULO ADESIONE CAMPAGNA VACCINALE ANTICOVID.pdf)MODULO ADESIONE CAMPAGNA VACCINALE ANTICOVID.pdf[ ]108 kB2021-01-08 12:04

Prossimi appuntamenti dell'attività formativa in videoconferenza

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione

La programmazione del 2021 prende inizio il prossimo 18 gennaio per proseguire con eventi di grande interesse ed attualità per i medici veterinari che spaziano dall’applicazione in acquacoltura dei  Regolamenti UE sui farmaci ad uso veterinario e sui mangimi medicati, al REGOLAMENTO (UE) 2016/429  «normativa in materia di sanità animale» che entrerà in vigore il 21 aprile 2021, alla gestione delle visite e dei clienti.

Assolutamente inedita e molto attesa la programmazione dedicata alla sicurezza alimentare ai tempi della pandemia: saranno due gli appuntamenti dedicati alla potenzialità di utilizzo dei cosiddetti smart tools in questo ambito della professione.

Tutti gli eventi saranno accessibili previa registrazione con le consuete modalità dal sito della Formazione residenziale dove  nei prossimi giorni saranno attivate e pubblicati i dettagli dei singoli eventi di formazione, che potranno essere seguiti da tutti gli interessati anche se non iscritti all’Albo dei medici veterinari seguendo le modalità di richiesta di accesso pubblicate nel dettaglio degli eventi.
I video e le presentazioni saranno inoltre pubblicate nell’Area multimediale pubblica del portale fnovi.it

Il calendario degli eventi già definiti:

18 gennaio 2021 ore 18,00 Antibiotici in acquacoltura. Medicazione di massa e nuovo Regolamento UE - relatore Andrea Fabris  

 

giovedì 21 gennaio alle ore 14.  "Patentino per proprietari di cani 4.0"

 "Il Nuovo Patentino: c'è qualcosa da dire ai nostri clienti riguardo la scelta della razza?" (ore 14.00-14.30) Relatrice  Barbara Gallicchio: 

 "I principali problemi comportamentali nei cani" (ore 14.30-15.00) - Relatrice Clara Palestrini:

27 gennaio 2021 ore 18,00 Mangimi medicati medicazione di massa in allevamento e nuovo Regolamento UE - relatore Andrea Setti  

29 gennaio 2021 ore 14,30 Il controllo da remoto sulle filiere alimentari: regole, organizzazione e tecnologie. Quadro normativo per il Controllo Ufficiale e per le Certificazioni volontarie -  programma in allegato

12 febbraio 2021 ore 14,30  Il controllo da remoto sulle filiere alimentari: regole, organizzazione e tecnologie. Strumenti e metodi applicati.

16 febbraio 2021 ore 14,00 Bugiardino di psicologia applicata alla pratica clinica - Legame biologico o legame personale? Come riconoscere il tipo di relazione con il pet - Il guinzaglio come cordone ombelicale: meccanismi psicologici di proiezione, identificazione e sostituzione nei confronti del pet   - relatrice Giovanna Carlini

24 febbraio 2021 ore 18,00 Legge di sanità animale (Reg 429/2016): pronti a partire? relatore Enrico Ferrero

16 marzo 2021 ore 14,00 Approccio pedagogico nella visita clinica - 
Ognuno ha i clienti che si merita. Dove ho sbagliato? - Come utilizzare un modello pedagogico nell'impostazione della relazione di cura - relatrice Giovanna Carlini  

Allegati:
Scarica questo file (Programma webinar FNOVI su Controllo alimenti da remoto_.pdf)Programma webinar FNOVI su Controllo alimenti da remoto_.pdf[ ]253 kB2021-01-08 15:08

Talenti Incontrano Le Eccellenze Avviso 2021

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione
L'Innovativoivo progetto welfare firmato ENPAV

Con Talenti Incontrano Eccellenze giovani laureati in Medicina Veterinaria possono svolgere un tirocinio professionale di 6 mesi in strutture dedicate agli animali d’affezione o ai cavalli e presso professionisti esperti nei settori dell’ippiatria e della zootecnia.

Ogni tirocinante percepisce un contributo mensile di 500,00 euro ed è affiancato da un tutor che supervisiona la realizzazione del progetto.

È previsto l’avvio di 100 tirocini formativi.

In questo momento di crisi per il Paese e per la Professione Veterinaria, l’avvio dei progetti formativi entro l’estate vuole essere un sostegno e uno stimolo importante per la ripresa dell’attività professionale dei Medici Veterinari.

SE sei UN PROFESSIONISTA ESPERTO o HAI UNA STRUTTURA VETERINARIA leggi qui:

Sono aperte le candidature per i soggetti che ospiteranno TIE: possono accreditarsi le strutture veterinarie e i professionisti esperti in cavalli e animali da reddito.

I soggetti accreditati affiancheranno un giovane professionista in un tirocinio formativo della durata di 6 mesi.

Come candidarsi

Le domande di accreditamento devono essere compilate nella propria area riservata, nella sezione Domande online, entro il 4 febbraio 2021.

Sono state predisposte due domande: una per i professionisti esperti (ippiatria e animali da reddito) e una per le strutture veterinarie, dedicate agli animali d’affezione e ippiatriche. Nel caso delle strutture, la domanda deve essere presentata dal Direttore Sanitario.

Le strutture che si sono già candidate in passato con la domanda online, devono confermare la loro candidatura. Basta caricare la domanda inviata precedentemente, controllare o modificare i dati già inseriti e allegare una copia del documento di identità del Direttore Sanitario o del Professionista esperto.

Possono candidarsi anche le strutture che stanno già ospitando un tirocinio.

Per un aiuto alla compilazione e per conoscere i passi successivi all’accreditamento scarica i documenti:
  • “Notizie Utili Professionista Esperto”
  • “Notizie Utili Strutture Veterinarie”

Requisiti

Per conoscere tutti i requisiti per potersi accreditare come Soggetto ospitante, scarica l’avviso:
Avviso per la formazione dell’elenco dei soggetti ospitanti “strutture animali d’affezione e strutture ippiatriche”, “professionisti esperti” operanti nel settore degli animali da reddito e nell’ippiatria

SE sei UN GIOVANE MEDICO VETERINARIO leggi qui:

I giovani neolaureati potranno candidarsi nella propria area riservata di Enpav Online appena sarà concluso l’accreditamento dei soggetti ospitanti.

I giovani Medici Veterinari potranno scegliere se svolgere il tirocinio presso un professionista esperto in ippiatria e animali da reddito oppure in una struttura ippiatrica o dedicata agli animali d’affezione.

Requisiti
  • avere meno di 32 anni
  • essere in regola con il pagamento dei contributi Enpav
  • essere titolare di partita IVA
  • non essere inserito in altri progetti formativi
  • non aver già usufruito della Borsa Lavoro

Domanda

La domanda dovrà essere compilata nell’area riservata di EnpavOnline, nella sezione Domande online →Invio →Borsa Lavoro Inserimento Borsisti.

È necessario procurarsi i dati sul reddito ISEE del nucleo familiare rilasciato nell’anno di presentazione della domanda e i dati sugli studi (voto finale e media degli esami): sono tutte informazioni che verranno richieste in fase di compilazione.

Graduatorie e scelta del settore di attività

È possibile svolgere il tirocinio in uno solo dei due settori di attività previsti:
  • settore di attività → animali di affezione
  • settore di attività → professionista esperto in ippiatria/animali da reddito e strutture ippiatriche

Saranno predisposte due distinte graduatorie per ogni settore di attività:
  • la graduatoria per il settore degli animali d’affezione
  • la graduatoria per il settore professionisti esperti/strutture ippiatriche/animali da reddito

In fase di compilazione della domanda, è necessario scegliere uno dei due settori di attività.

Ulteriori informazioni saranno disponibili quando sarà pubblicato il Bando 2021

Borse di studio per collaborazione alle attività assistenziali

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione

Aperta la selenzione per  l'attribuzione di n. 11 borse di studio per collaborazione alle attività assistenziali svolte presso l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino.

La borsa di studio è compatibile con lo svolgimento del Rotating Internship Program organizzato presso l'OVUD UNICAM. A completamento del periodo della borsa di studio, pari a 12 mesi, e delle attività previste nel programma di Internship, verrà rilasciato il Certificato di Rotating Internship. Tale esperienza certificata, a discrezione del Direttore del Residency, potrà essere ritenuta quale elemento per l'accesso ad un Residency Program di College Europei/Americani nelle specifiche discipline.

 la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 25 gennaio 2021

 

 

Allegati:
Scarica questo file (bando 2021 - 11 borse di studio OVUD - Università di Camerino.pdf)bando 2021 - 11 borse di studio OVUD - Università di Camerino.pdf[ ]413 kB2020-12-29 13:57
Scarica questo file (Domanda borsa OVUD - Università di Camerino.doc)Domanda borsa OVUD - Università di Camerino.doc[ ]57 kB2020-12-29 13:57

ELETTI ELEZIONI RINNOVO ORGANI COLLEGIALI 2021-2024

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FROSINONE       

        Ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del D.M. 15 marzo 2018 nonché dell’articolo 9, capoverso 4, del Regolamento della FNOVI sulle modalità operative per lo svolgimento delle operazioni elettorali, adottato ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del predetto D.M. 15 MARZO 2018, comunico che sono stati eletti negli Organi istituzionali dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di FROSINONE.

per il Consiglio Direttivo                             

                               NOME                                  COGNOME                                                                       

1             MAURO                               BALDASSARRA  IS. N.185                                             

2             GIOVANNA                        GIANNITELLI      IS. N.272                                             

3             LILIANA                                PACITTO        IS. N.206                                             

4             ANTONIO                           DASTOLI           IS.N.319                                             

5             FRANCESCO                       PERRUZZA          IS.N.329                                             

6             FABIO                                   DI CIACCIO      IS.N.327                                             

7             SERGIO                                MARCHIONI      IS.N.243                                             

per il Collegio dei Revisori             

REVISORI EFFETTIVI

                NOME                                  COGNOME                                                       

1             RAFFAELE                           MAFFEY             IS.N. 225                      

2             ANTONIO                            GIACOMI            IS.N.258                      

REVISORE SUPPLENTE

                NOME                                  COGNOME                                                       

1             ROBERTO                            NOVARIO           IS.N.288                      

F.TO   IL PRESIDENTE DEL SEGGIO ELETTORALE: DR. MAURO CASERTA

Pagina 1 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Comunicati dell'Ordine
  • Normativa ecm
  • Circolari FNOVI
  • Notizie ENPAV
  • LAVORO

Footer

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80007680608
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.