MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Ricetta elettronica Veterinaria
  • Links utili
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi istituzionali
    • Disposizioni legislative
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • Amministrazione Trasparente

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA il 30 aprile 2022 - ore: 16,00

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA


La S.V., ai sensi degli artt. 23 e 24 del DPR 5/04/1950 N.221, è convocata all’Assemblea Ordinaria degli Iscritti all’Albo dei Medici Veterinari, che avrà luogo presso la sede dell’Ordine, in FROSINONE – Via Fosse Ardeatine n.101, in prima convocazione il 29 maggio 2022, alle ore 23,30 e in SECONDA CONVOCAZIONE LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022, ALLE ORE 16,00.

ORDINE DEL GIORNO:


1) Relazione del Presidente;
2) Approvazione del Conto Consuntivo 2021;
3) Approvazione del Bilancio di Previsione 2022;
4) Quote;
5) Varie.


Si ricorda che in caso di impedimento a partecipare direttamente all’Assemblea, è ammessa delega che deve essere apposta in calce al presente avviso di convocazione. Nessun iscritto, ai sensi di legge, può essere investito di più di due deleghe. Cordiali Saluti.


IL PRESIDENTE
Dr. Mauro Baldassarra
………………………………………………………………………………………………………………

In allegato:

- Convocazione con facsimile di delega

- Disposizioni di sicurezza per l'accesso all'assemblea

Allegati:
Scarica questo file (CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA O.VET. Frosinone maggio 2022.pdf)CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA O.VET. Frosinone maggio 2022.pdf[ ]224 kB2022-05-20 12:25
Scarica questo file (disposizioni di sicurezza accesso assemblea.pdf)disposizioni di sicurezza accesso assemblea.pdf[ ]168 kB2022-05-20 12:33

Gli uccelli nell'arte pompeiana

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi

Sorveglianza per la peste suina africana e peste suina classica. Linee guida per l'applicazione del Piano in Regione Lazio - Anno 2022.

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione

Si allegano Linee guida per l'applicazione del Piano in Regione Lazio - Anno 2022 per la Sorveglianza per la peste suina africana e peste suina classica.

Allegati:
Scarica questo file (Det PSA 2022.pdf)Det PSA 2022.pdf[ ]687 kB2022-03-28 11:57

4 crediti ECM gratuiti

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi
  • CICLO DI WEBINAR

12 aprile  – 15 giugno 2022

Gli incontri on line, della durata di circa un’ora, un’ora e mezza, sono aperti al personale esterno e interno all’Istituto di tutte le figure professionali interessate.
Le tematiche in programma rientrano soprattutto nelle aree della sanità animale, della sicurezza alimentare e della diagnostica di laboratorio e di tematiche affini, con piccoli spazi dedicati ad argomenti trasversali (es. comunicazione, management).

Iscrizione tramite il Portale della Formazione dell’IZS Lazio e Toscana (https://formazione.izslt.it/)  entro due giorni prima di ciascun seminario. https://formazione.izslt.it/
Un giorno prima dell’incontro sarà inviato il link per il collegamento.

 

DATA

RELATORI

TITOLO/ARGOMENTO

12 aprile mercoledì  –

14.30-16.00
Collegamento dalle 14.15

Roberto Nardini, Ida Ricci, Francesca Rosone
Virologia, IZSLT

Peste suina africana: aggiornamenti

20 aprile   mercoledì

14.30-15.30

Collegamento dalle 14.15

 

Antonella Bozzano e Alessandra Di Egidio

Formazione, IZSLT

La leadership secondo………..

05 maggio  – giovedì

14.30-15.30

Collegamento dalle 14.15

 

Roberto Condoleo,

Osservatorio Epidemiologico,  IZSLT

La valutazione del rischio in campo alimentare

18 maggio mercoledì

14.30-15.30

Collegamento dalle 14.15

 

Osservatorio Epidemiologico IZSLT

La gestione del rischio (titolo da confermare)

 

25 maggio – mercoledì

14.30-15.30

Collegamento dalle 14.15

 

Antonella Bozzano Formazione, IZSLT

Alessandra Tardiola
Comunicazione esterna IZSLT

Comunicare il rischio 

15 giugno  - mercoledì

14.30-15.30 Collegamento dalle 14.15

Gaia Scavia
Istituto Superiore di Sanità
Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria

 

Rapporto del 2019 sulle zoonosi nell'Unione Europea

 

 

  1. Il benessere animale nelle specie ittiche d’acquacoltura

12 aprile 2022

IZS Lazio e Toscana  (modalità videoconferenza)

Destinatari:

Veterinari, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio, allevatori, associazioni di categoria, operatori del settore.

4 crediti ECM per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio e tecnici  della prevenzione

Modalità d’iscrizione

La partecipazione è gratuita. Iscrizione tramite Portale della formazione http://formazione.izslt.it/

Allegati:
Scarica questo file (Brochure Benessere specie ittiche.doc.pdf)Brochure Benessere specie ittiche.doc.pdf[ ]237 kB2022-04-01 12:55

Dieta negli animali da produzione: Questionario dell'Università di Torinonario

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine

Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino ha predisposto un questionario rivolto ad allevatori, tecnici, nutrizionisti e veterinari operanti in zootecnia.

Le domande riguardano la possibilità di inclusione di ex-prodotti alimentari nella dieta degli animali in produzione.

Ora più che mai viviamo un momento in cui c’è necessità di aumentare l’autosufficienza nell’approvvigionamento delle materie prime e crediamo che questa possa rappresentare una soluzione per far fronte agli scenari internazionali in continuo mutamento.

I risultati del questionario saranno anonimi e resi pubblici non appena raggiungeremo un numero adeguato di rispondenti.

Per la compilazione è utilizzabile il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSemlYcWwD422umJJqBnmP_hlhW8L2MHa3EL8sPJSgYca3A55w/viewform?usp=sf_link

 

 

 

 

 

Pagina 1 di 14

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Comunicati dell'Ordine
  • Normativa ecm
  • Circolari FNOVI
  • Notizie ENPAV
  • LAVORO

Footer

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Frosinone - Tutti i diritti riservati
Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80007680608
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.