MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Ricetta elettronica Veterinaria
  • Links utili
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi istituzionali
    • Disposizioni legislative
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • Amministrazione Trasparente

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

ELENCO PUBBLICO NAZIONALE DEI VETERINARI AZIENDALI NUOVA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Da lunedì 8 aprile p.v. sarà possibile fare domanda di iscrizione nell’Elenco pubblico nazionale dei veterinari aziendali solo attraverso la compilazione di un modello online accessibile dall’area personale del sito della FNOVI.


Per veder inserito il proprio nominativo nell’Elenco, quindi, sarà necessario compilare la domanda tramite un modulo online, accessibile nell'area personale sul sito www.fnovi.it, che prevede anche l’inserimento dell’attestato ECM del corso di formazione in materia di veterinario aziendale (in formato PDF).
Le richieste saranno gestite, come di consueto, dalla Commissione esaminatrice ed i richiedenti riceveranno una PEC con la comunicazione dell’esito e la relativa motivazione in caso di diniego.
Il medico veterinario potrà, inoltre, visionare lo stato di avanzamento della Sua richiesta e verificarne l’esito anche accedendo nell’area personale sul sito www.fnovi.it.


Con cadenza annuale tutti gli iscritti all’Elenco riceveranno sulla propria PEC, confermata al momento della compilazione della domanda, la richiesta di aggiornamento/conferma della modalità di svolgimento della professione dichiarata 12 mesi prima, al fine di poter tenere sempre aggiornata la loro situazione con riferimento in particolare a sopraggiunte possibili cause di conflitto di interessi e/o incompatibilità (quale, ad esempio, l’essere dipendente del SSN).
Ciò si rende necessario per poter garantire che tutti gli i medici veterinari presenti nell’Elenco siano sempre in possesso dei requisiti definiti dal citato Decreto Ministeriale.

Allegati:
Scarica questo file (nota_ordini_n_14_2024_Elenco_vet_aziendali_nuova_modalita_presentazione_domande_apr24.doc-1.pdf)nota_ordini_n_14_2024_Elenco_vet_aziendali_nuova_modalita_presentazione_domande_apr24.doc-1.pdf[ ]681 kB2024-04-08 09:27

REGISTRAZIONE DEI CTU AL NUOVO PORTALE INTERNET DEDICATO ALL’ALBO CTU

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' in atto un'importante trasformazione nella gestione delle iscrizioni nell'albo dei CTU.

Riguardo alla prima iscrizione o al mantenimento dell’iscrizione nell’elenco nazionale dei CTU, infatti, a partire dal 4 gennaio 2024 è in rete la nuova piattaforma di registrazione e conferma, messa a disposizione dal Ministero della Giustizia https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home, dedicata alla registrazione digitale dei CTU e dei periti di parte.

La procedura di registrazione digitale è obbligatoria sia per i CTU già iscritti al relativo albo che per coloro che intendano presentare la domanda di iscrizione per la prima volta.

1) Per coloro che risultino già iscritti nell’Albo cartaceo dei CTU la scadenza per effettuare la registrazione sul portale è la seguente: 04 marzo 2024. Si entra nel suddetto portale con lo spid. Una volta entrati ci si registra, confermando o aggiornando i propri dati anagrafici. Successivamente, si aggiungono dati importanti relativi al proprio curriculum vitae, quali i titoli di studio conseguiti, le esperienze professionali ed eventuali pubblicazioni, varie competenze... Si completa la dichiarazione on line tornando alla domanda di conferma e rispondendo ad altri semplici quesiti, ad esempio: se si è già iscritti all'albo cartaceo dei CTU, presso quale tribunale si è iscritti, quale specializzazione si possiede per la quale si svolge già l'attività di consulente tecnico di parte ed in quale delle categorie del D.L. 4 agosto 2023, n.109 ricade la propria consulenza, se si possiedono altri requisiti richiesti in relazione all'attività di CTU e così via. Occorrerà allegare una serie di autocertificazioni relative a residenza, nascita, casellario giudiziale, Titoli/documenti a dimostrazione della capacità tecnica: 1) autocertificazione di specializzazione e 2) adeguato curriculum scientifico successivo al conseguimento del titolo di specializzazione, comprendente eventuali attività di docenza, attività di ricerca, l'iscrizione a società scientifiche, eventuali pubblicazioni su riviste scientifiche. Alla fine la piattaforma richiederà l'attestazione di "ulteriore documentazione" che può essere inteso come "altri requisiti" (attestazione o autocertificazione dell'assolvimento del debito formativo ecm e, se si possiedono, attestati di formazione in materia di processo e conciliazione).

2) Per le domande di nuova iscrizione all’Albo dei CTU, invece, queste potranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, utilizzando lo stesso portale internet, nell’arco di due finestre temporali: dal 1° marzo al 30 aprile e dal 1° settembre al 31 ottobre di ogni anno.

PS: Alla richiesta di allegare dichiarazioni di iscrizione, assenza carichi pendenti e quant'altro, si ricorda dhe ai fini dell’iscrizione all’albo dei CTU è sufficiente la dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000. Troverete, qui, una serie di facsimile da poter modificare.

Allegati:
Scarica questo file (all1-21.pdf)all1-21.pdf[nota del Ministero della Giustizia riguardo alla registrazione telematica sull\'albo unico]151 kB2024-02-05 09:50
Scarica questo file (Manuale-utente-candidato-CTU.pdf)Manuale-utente-candidato-CTU.pdf[manuale uso piattaforma CTU del Ministero della giustizia]2010 kB2024-02-05 09:50

Diffusione dati per ricerca cane smarrito

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Smarrito un setter inglese nella zona di Nereto (TE) ma iscritto all'anagrafe delle marche, v

Setter inglese maschio
Nome: Figo del centro marche
Nato il:17/02/2016
Microchip: 380260042328626
Colore: bianco arancio
 
Proprietario: Capriotti Fabio, VIale Trieste 154, Fermo 388 357 5054
 
Allevatore: Marcaccio Giancarlo

proprietario cerca il proprio cane...

Dettagli
Categoria: Comunicati dell'Ordine
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Inoltriamo per conto di un proprietario:
"Buonasera,
comunico lo smarrimento di Brio (microchip 380260102316319) e segnalo che, qualora arrivasse in ambulatorio un piccolo levriero simile a Brio, anche non dotato di microchip o comunque con numero diverso da quello già indicato (purtroppo potrebbe essere stato rimosso e/o sostituito), il mio cagnolino sarebbe riconoscibile per il fatto che è criptorchide, col testicolo destro normalmente sviluppato e visibile e il sinistro posizionato all'interno vicino al canale inguinale; potrebbe presentarsi qualcuno anche per farlo operare. 
Gianluca Vernelli".
 
 

Convegno ecm presso l'Ordine Veterinari di Rieti

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CONTROLLI E CERTIFICAZIONI UFFICIALI - FOCUS SU: BREXIT, IMPORT ED EXPORT CON LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE, PSA

Corso che si terrà il 01 dicembre c.a. a Cittaducale (RI)  dal titolo "CONTROLLI E CERTIFIAZIONI UFFICIALI - FOCUS SU BREXIT, IMPORT ED EXPORT CON LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE, PSA". 

8 CREDITI  ECM il primo dicembre 2023 a Rieti

 

Si prega di leggere l'allegato

Allegati:
Scarica questo file (brochure verticale da mettere sul sito.pdf)brochure verticale da mettere sul sito.pdf[ ]3173 kB2023-11-15 13:28

Pagina 2 di 20

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Comunicati dell'Ordine
  • Normativa ecm
  • Circolari FNOVI
  • Notizie ENPAV
  • LAVORO

Footer

Dichiarazione accessibilità

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Frosinone - Codice IPA: odmvp_f

Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80007680608
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI