Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Visite: 68
La ASL Frosinone, UOC di "Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale, comunica che ha organizzato, per il 16/06 p.v., una giornata di formazione per il personale dipendente riguardante "Il Campionamento delle matrici alimentari"- Criteri Microbiologici, Agenti Zoonotici e Malattie trasmesse da Alimenti. L'argomento è di estremo interesse per tutta la categoria dei Medici Veterinari e riguarda sia i Veterinari dipendenti del S.S.N. che i Veterinari che svolgono invece attività libero professionale.
- Dettagli
- Visite: 100
- Dettagli
- Visite: 32
PROGETTO FILIERE ALIMENTARI TRA SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ
1° EVENTO VENERDI’ 31/03/2023 H 14,00 – 19,00
EVENTO FRUIBILE SOLO IN MODALITA’ FAD DI 7,5 CREDITI, ACCREDITATO PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
"LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE ITTICO: STATO DELL’ARTE, NOZIONI DI BASE DELLA NORMATIVA VIGENTE, PARAMETRI UTILI AD IDENTIFICARLA".
7,5 CREDITI ACCREDITATO PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
- Dettagli
- Visite: 104
Nell’ambito della campagna FNOVI sul possesso responsabile degli animali da compagnia è stato avviato il progetto il patentino junior, dedicato alle bambine e bambini della scuola primaria che insieme ai genitori o agli insegnanti possono iniziare il percorso di informazione e educazione alla comprensione e alla serena convivenza interspecifica.
Il successo nella diffusione e utilizzo dei materiali prodotti richiede ovviamente la collaborazione dei medici veterinari, in analogia con quanto avviene con il percorso volontario per i proprietari “Patentino”.
Informare e formare i proprietari – anche del futuro - è ambito di attività dei medici veterinari che potranno trovare tutti i i materiali disponibili sul sito dedicato:
Inoltre, allo scopo di avvicinare i coleghi all'iniziativa la Federazione ha organizzato per giovedì 23 febbraio alle 20:30 un meeting dal titolo: "Il patentino junior: una grande occasione educativa" durante il quale Carla Bernasconi e Manuela Michelazzi descriveranno quanto realizzato e come utilizzarlo al meglio, e a cui è possibile iscriversi accedendo al sito: https://formazioneresidenziale.profconservizi.it/
- Dettagli
- Visite: 79
In allegato, ai fini della diffusione , invio la locandina dell’incontro “Un criminologo al Parco. Fenomenologia dei crimini contro gli animali” che si terrà a Fondi il 04/01/2023.
M.Rosaria Perna
Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.