L’emergere di zoonosi, patogeni emergenti, cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’evoluzione tecnologica dall’intelligenza artificiale alla diagnostica digitale, richiedono al Medico Veterinario una trasformazione del modo di pensare ed esercitare la professione, secondo un ottica multidisciplinare e una sempre maggiore integrazione con le altre professioni sanitarie (approccio One Health). Ne consegue che il ruolo storico di una veterinaria posta a tutela del patrimonio zootecnico, della salute umana e del consumatore debba essere attualizzato, non nella sua filosofia di base, ma nel modo di esplicitarsi sulla base della evoluzione scientifica e normativa.
PROGRAMMA
03 luglio 2024
08.30 -9.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 -10.30 Dott. Giorgio Saralli IZSLT - Malattie infettive epidemiche in ottica One Health. Storia, evoluzione e frequenza.
Ore 10.30 – 12.00 Dott.ssa Cristina Roncoroni IZSLT – Il sistema Classifarm – Fonte di Informazione per il Veterinario e l’allevatore.
Ore 12.00 – 14.00 Dott.ssa Carolina Magnapera Medico Veterinario ASL FR Applicazione del protocollo Classifarm. Strumento per il Controllo Ufficiale degli allevamenti zootecnici.
11 luglio 2025
08.30 -9.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluto delle Autorità - Dott. Arturo Cavaliere Direttore Generale ASL Frosinone; On. Alessia Savo Presidente Commissione Sanità Regione Lazio
Dott. Ugo della Marta Direttore Generale DGSAN – Ministero della Salute; Dott. Riccardo Mastrangeli Presidente Ordine Farmacisti Frosinone
Dott. Fabrizio Cristofari Presidente OMCEO Frosinone
Ore 9.30 -11.30 Prof. Orlando Paciello Vice Presidente FNOVI - PRESIDENTE. OMV Salerno Dott. Pierluigi Ugolini PRESIDENTE. OMV Roma
Il Ruolo del Medico Veterinario: scienza, responsabilità e servizio pubblico. Le sfide del futuro: la transizione tecnologica dall’intelligenza artificiale alla diagnostica digitale; la globalizzazione delle malattie infettive; l’antimicrobico-resistenza.
Ore 11.30-12.30 Dott.ssa Tiziana Zottola Presidente OMV Latina - Il Medico Veterinario e la sicurezza alimentare
Ore 12.30 -14.30 Dott. Giovanni Turriziani Presidente Associazione Nazionale Veterinari Aziendali (ANVAz)
Il “Ruolo pubblico” del Veterinario Aziendale
L’evento è accreditato per i Medici Veterinari per un totale di 10 crediti ECM.
Possono iscriversi anche Medici Veterinari di Ordini diversi dall’Ordine di Frosinone, le cui domande saranno accettate con riserva, limitatamente ai posti disponibili.
Modalità di Iscrizione
Le iscrizioni sono on line al seguente link: https://deaschool.it/ordine-veterinari-fr/
Inquadrare il QR code reperibile nella locandina allegata