CORSO ECM 10 CREDITI: LA MEDICINA VETERINARIA OGGI PROSPETTIVE OPPORTUNITA’ CRITICITA’
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
L’emergere di zoonosi, patogeni emergenti, cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’evoluzione tecnologica dall’intelligenza artificiale alla diagnostica digitale, richiedono al Medico Veterinario una trasformazione del modo di pensare ed esercitare la professione, secondo un ottica multidisciplinare e una sempre maggiore integrazione con le altre professioni sanitarie (approccio One Health). Ne consegue che il ruolo storico di una veterinaria posta a tutela del patrimonio zootecnico, della salute umana e del consumatore debba essere attualizzato, non nella sua filosofia di base, ma nel modo di esplicitarsi sulla base della evoluzione scientifica e normativa.
PROGRAMMA
03 luglio 2024
08.30 -9.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 -10.30 Dott. Giorgio Saralli IZSLT - Malattie infettive epidemiche in ottica One Health. Storia, evoluzione e frequenza.
Ore 10.30 – 12.00 Dott.ssa Cristina Roncoroni IZSLT – Il sistema Classifarm – Fonte di Informazione per il Veterinario e l’allevatore.
Ore 12.00 – 14.00 Dott.ssa Carolina Magnapera Medico Veterinario ASL FR Applicazione del protocollo Classifarm. Strumento per il Controllo Ufficiale degli allevamenti zootecnici.
11 luglio 2025
08.30 -9.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluto delle Autorità -
Dott. Arturo Cavaliere Direttore Generale ASL Frosinone
On. Alessia Savo Presidente Commissione Sanità Regione Lazio
Dott. Ugo della Marta Direttore Generale DGSAN – Ministero della Salute
Dott. Stefano Palomba Commissario Straordinario Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana
Dott. Riccardo Mastrangeli Presidente Ordine Farmacisti Frosinone
Dott. Fabrizio Cristofari Presidente OMCEO Frosinone
Ore 9.30 -11.30 Prof. Orlando Paciello Vice Presidente FNOVI - PRESIDENTE. OMV Salerno Dott. Pierluigi Ugolini PRESIDENTE. OMV Roma
Il Ruolo del Medico Veterinario: scienza, responsabilità e servizio pubblico. Le sfide del futuro: la transizione tecnologica dall’intelligenza artificiale alla diagnostica digitale; la globalizzazione delle malattie infettive; l’antimicrobico-resistenza.
Ore 11.30-12.30 Dott.ssa Tiziana Zottola Presidente OMV Latina - Il Medico Veterinario e la sicurezza alimentare
Ore 12.30 -14.30 Dott. Giovanni Turriziani Presidente Associazione Nazionale Veterinari Aziendali (ANVAz)
Il “Ruolo pubblico” del Veterinario Aziendale
L’evento è accreditato per i Medici Veterinari per un totale di 10 crediti ECM.
Possono iscriversi anche Medici Veterinari di Ordini diversi dall’Ordine di Frosinone, le cui domande saranno accettate con riserva, limitatamente ai posti disponibili.
Modalità di Iscrizione
Le iscrizioni sono on line al seguente link: https://deaschool.it/ordine-veterinari-fr/
Inquadrare il QR code reperibile nella locandina allegata
Rinnovo del Consigli Direttivi degli Ordini provinciali e dei Collegi dei Revisori dei Conti (Quadriennio 2025-2028) dell’Ordine di Frosinone- Proclamazione risultati
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
Ai sensi dell’art. 6, comma 3, del DM 15 marzo 2018, comunico che a seguito delle operazioni elettorali per il rinnovo degli organi istituzionali dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Frosinone quadriennio 2025-2028 - risultano eletti quali componenti del Consiglio Direttivo in ordine alfabetico
- Di Ciaccio Fabio
- Fiacco Angelo
- Giacomi Antonio
- Iannetta Emilia
- Petrucci Roberto
- Scappaticci Folco
- Schiavi Elisa
Il più anziano tra gli eletti risulta essere il Dr. Angelo Fiacco al quale compete, nel termine di otto giorni dalla avvenuta elezione, la convocazione del nuovo Consiglio Direttivo per procedere alla distribuzione delle cariche istituzionali.
Risultano inoltre eletti quali componenti del Collegio dei revisori dei conti
EFFETTIVI:
- Cittadini Daniele
- Novario Roberto
SUPPLENTE
Natalizio Emilio
Il più anziano tra gli eletti risulta essere il Dr. Emilio Natalizio al quale compete, nel termine di otto giorni dalla avvenuta elezione, la convocazione del nuovo Collegio dei revisori dei conti.
Il Presidente del seggio elettorale
Dr. Giovanni D’Andrea
Nuova proposta lavorativa da Latina
- Dettagli
- Categoria: Lavoro
Ca' Zampa è il primo gruppo veterinario in Italia certificato Iso 9001 2015 e “Buone Pratiche Veterinarie”, che offre servizi di Medicina veterinaria di 1° livello, Specialistica e d’urgenza, oltre che servizi per la salute e benessere dei pet.
L'obiettivo di Ca’ Zampa è quello di creare il principale network in Italia di strutture veterinarie che mirano a fornire servizi di elevata qualità.
Questo offre ai professionisti che entrano nella rete la possibilità di operare e confrontarsi insieme a colleghi che lavorano in un grande Gruppo che al momento conta 24 strutture su tutto il territorio nazionale.
Posizione
Per la nostra struttura di Latina - Ospedale Veterinario Amici degli Animali, stiamo cercando Medici Veterinari da accogliere nel nostro staff.
Chi ci piacerebbe incontrare:
- Veterinari middle/ senior – Medicina generale
- Veterinari specializzati in Chirurgia
Requisiti
Laurea in veterinaria e iscrizione all’albo.
Conoscenza delle Buone Pratiche Veterinarie.
Disponibilità a lavorare su turni di almeno 1 o 2 giornate a settimana.
Disponibilità per degenze e pronto soccorso.
Buone capacità comunicative.
Altre informazioni
Se vuoi entrare a far parte di un Gruppo che basa la sua crescita sulle persone e che ha a cuore il benessere dei suoi collaboratori Ca’ Zampa è ciò che stai cercando.
Con noi troverai:
Ambiente di lavoro giovane e in forte crescita, dove poter sviluppare le tue competenze in base ai tuoi interessi, sosteniamo i nostri collaboratori attraverso corsi di formazione e molto altro.
Retribuzione competitive rispetto al mercato.
Welfare aziendale
Le offerte di lavoro Ca’Zampa hanno l’obiettivo di fare incontrare l’opportunità con la competenza. Siamo aperti ad accogliere e a valorizzare le diversità di razza, sesso, religione, identità di genere o origine nazionale. Tutti i nostri annunci sono conformi alla Legge 903/77 e promuoviamo l'inclusione e l'integrazione lavorativa di persone appartenenti alle categorie protette - come disciplinato dalla Legge 68/
Master Universitario in Cardiologia Veterinaria presso Università di Pisa
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
la presente per comunicare l’apertura delle iscrizioni del Master universitario di 2° livello in Cardiologia del cane e del gatto, organizzato dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa in collaborazione con il Consorzio universitario Quinn.
Destinatari del Master sono i laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario.
Attraverso un programma di studio di 6 settimane full-time nell’arco di 12 mesi, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze teorico-pratiche all'avanguardia per la diagnosi, la prognosi e la terapia delle malattie cardiocircolatorie nei cani e nei gatti.
Le lezioni avranno inizio a febbraio 2025 presso il Centro Congressi Le Benedettine di Pisa.
La quota di partecipazione è pari a 5.500€ suddivisi in tre rate.
Sono previste 10 borse di studio da 1.400€ ciascuna a copertura della III rata attribuite in base all’ISEE e alla valutazione della prova di ammissione.
Per ulteriori informazioni sui costi, le date dei moduli e i requisiti di ammissione, consultare il sito (www.mastercardiopet.it) o contattare direttamente la Segreteria Didattica - Dott.ssa Roberta Giunta (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 050-2201232).
Confidando nella disponibilità a diffondere questa opportunità tra i vostri iscritti, alleghiamo a titolo informativo la locandina e il programma del Master.
Un cordiale saluto,
Roberta Giunta | Segreteria Didattica
FNOVI propone un viaggio tra stati Uniti e Canada
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
Come anticipato nel corso del Consiglio Nazionale FNOVI propone un viaggio
negli Stati Uniti e Canada. Il programma culturale prevede visite in tre sedi universitarie: Penn
State University e Cornell University in USA e University of Guelph, in Canada e per la parte
turistica le visite a New York, Niagara Falls, Toronto, Cape Code, Boston.
Potranno partecipare al viaggio oltre ai medici veterinari, accompagnatori, parenti
ed amici. I costi sono completamente a carico dei partecipanti e nessun impegno è richiesto alla
Federazione.
Nel programma – in allegato - si legge che la prenotazione è da effettuare entro oggi
5 giugno, ma l’Agenzia, per confermare i costi che sono particolarmente favorevoli, sta chiedendo
ai corrispondenti USA un posticipo dei termini di prenotazione.
Si consiglia di non versare acconti, ma di inviare una manifestazione di interesse nei tempi più
brevi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., quando possibile entro lunedì 10 giugno.