MENU
  • Home
  • Modulistica
  • Albo di Frosinone
  • Orari e Contatti
  • Ricetta elettronica Veterinaria
  • Links utili
Sei qui: Home

Area istituzionale

  • Home
  • L'Ordine
    • Organi istituzionali
    • Disposizioni legislative
  • Notizie e Circolari utili alla Professione
  • Cerca
  • Amministrazione Trasparente

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Medicina Forense Veterinaria: approccio multidisciplinare e gestione dei casi forensi

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gentili colleghi, vi segnaliamo la giornata dal titolo: 



                                                         Medicina Forense Veterinaria: approccio multidisciplinare e gestione dei casi forensi  



in programma il prossimo 28 novembre presso la Sede di Roma dell'IZS Lazio e Toscana, Via Appia Nuova 1411. 



L'evento è organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria (CeMedForVet), dell'IZS Lazio e Toscana (Toscana Sud, Grosseto) ed è accreditato con 5 crediti ECM per veterinari, biologi, chimici e tecnici di laboratorio. Numero massimo: 65 partecipanti. 


Principale finalità è l'acquisizione di competenze relative alla corretta modalità di gestione dei casi di medicina forense veterinaria che pervengono presso l’IZS Lazio e Toscana, con un focus sui casi di sospetto avvelenamento. 


Iscrizioni tramite il portale della formazione all'indirizzo https://formazione.izslt.it/  entro il 21 novembre.


Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e informazioni. 


Un cordiale saluto. 

Dr.ssa Enrica Sarrecchia

UOC Qualità, Sicurezza e Formazione

IZS Lazio e Toscana - Roma

Tel. 06/79099421

Allegati:
Scarica questo file (Brochure medicina forense.pdf)Brochure medicina forense.pdf[ ]1205 kB2023-11-15 13:52

Convegno da 5 crediti a Roma in materia di acquacoltura

Dettagli
Categoria: Corsi Convegni e Congressi
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vi segnaliamo il corso "Aggiornamenti normativi in acquacoltura: il Regolamento UE 2016/429",  organizzato dall'IZS Lazio e Toscana "M.Aleandri"(in allegato la brochure).

L'evento si terrà in presenza, il 1° dicembre 2023, presso l'IZSLT -Via Appia Nuova, 1411 Roma 

Responsabili scientifici:

Dott. Carlo Corradini -Veterinario UOC Microbiologia degli alimenti- IZS Lazio e Toscana

                                                                    

Dott. Francesco Agnetti- Dirigente Veterinario Responsabile del Laboratorio Diagnostica Terni - IZS Umbria e Marche  

 

 Il corso è destinato a:  veterinari, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, agronomi e zootecnici

È accreditato con  5 crediti ECM per veterinari, biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e tecnici della prevenzione.

 La finalità del corso è l’acquisizione di conoscenze/aggiornamenti normativi in acquacoltura alla luce del Regolamento UE 2016/429                

Si rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ed ulteriore informazione.

 

Segreteria Organizzativa
UOC Qualità, Sicurezza e Formazione
IZS Lazio e Toscana “M. Aleandri”
Sede di Roma – Via Appia Nuova 1411
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
Scarica questo file (brochure REGOLAMENTO UE 2016 429 1.pdf)brochure REGOLAMENTO UE 2016 429 1.pdf[programma e riferimenti]696 kB2023-10-24 10:22

Questionario sull’espressione dei livelli di accuratezza nei referti di Patologia Veterinaria

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 il Servizio di Patologia Veterinaria del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia ha richiesto la collaborazione della FNOVI e di tutti gli Ordini per la realizzazione di un progetto di ricerca finalizzato ad indagare la percezione del livello di accuratezza diagnostica che le modifying phrases forniscono alla stesura e, successivamente, alla lettura di un referto.
Lo studio vuole contribuire al miglioramento della comunicazione nella pratica diagnostica tra clinici e patologi veterinari anche alla luce di un orizzonte terapeutico sempre più di precisione e sempre più partecipe alla salute e al benessere degli animali.

A tal fine, chiede di diffondere presso i medici veterinari il questionario online in lingua inglese di circa 15 domande, di cui alcune dedicate agli specialisti e ai medici veterinari non specialisti in anatomia patologica, che sarà compilato e raccolto in forma anonima e che è raggiungibile al link seguente:

questionario


I dati verranno analizzati statisticamente per identificare le differenze
nell’attribuzione dell’accuratezza diagnostica da parte dei colleghi.

REGLAZIO - Regione Lazio Peste suina africana - Peste suina africana (PSA) - Indicazioni e schemi decisionali per rilascio delle autorizzazioni in deroga ai sensi del Regolamento (UE) 2023/594

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Ministero della Salute mediante circolare 24642 ha fornito indicazioni necessarie ad assicurare l'attuazione armonizzata sul territorio nazionale del regolamento Reg. (UE) 2023/594 con particolare riferimento a:

  • Modelli di funzionamento degli strumenti di designazione dei macelli;
  • modalità di applicazione delle deroghe alla movimentazione di animali, carni suine, prodotti a base di carne, compresi budelli, sottoprodotti (SOA) nelle zone di restrizione;
  • criteri di con cui effettuare le valutazioni di rischio.

La Regione Lazio ne raccomanda la puntuale osservazione.

Allegati:
Scarica questo file (Allegato 1.1 Diagramma di flusso Allevamento in zona I def.pdf)Allegato 1.1 Diagramma di flusso Allevamento in zona I def.pdf[ ]47 kB2023-10-10 09:34
Scarica questo file (Allegato 1.2 Diagramma di flusso Allevamento in zona II def.pdf)Allegato 1.2 Diagramma di flusso Allevamento in zona II def.pdf[ ]59 kB2023-10-10 09:35
Scarica questo file (Allegato 1.3 Diagramma di flusso CP e PP in zona I-II def.pdf)Allegato 1.3 Diagramma di flusso CP e PP in zona I-II def.pdf[ ]52 kB2023-10-10 09:35
Scarica questo file (Allegato 1.4 Diagramma di flusso allevamento in zona di protezione 687 def.pdf)Allegato 1.4 Diagramma di flusso allevamento in zona di protezione 687 def.pdf[ ]58 kB2023-10-10 09:35
Scarica questo file (Allegato 1.5 Diagramma di flusso allevamento in zona di sorveglianza 687 def.pdf)Allegato 1.5 Diagramma di flusso allevamento in zona di sorveglianza 687 def.pdf[ ]57 kB2023-10-10 09:35
Scarica questo file (Allegato 2 Analisi equivalenza def.xlsx)Allegato 2 Analisi equivalenza def.xlsx[ ]46 kB2023-10-10 09:35
Scarica questo file (REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2023.1101236.pdf)REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2023.1101236.pdf[ ]383 kB2023-10-10 09:33

Video presentazione ENPAV per i neoiscritti

Dettagli
Categoria: Notizie e Circolari utili alla Professione
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Presidente della Fondazione ENPAV informa i neoiscritti che è ora possibile ottenere le prime informazioni utili a comprendere quale sia la mission dell'Ente e quali le prestazioni offerte semplicemente collegandosi al link.

 

Allegati:
Scarica questo file (Ordini.pdf)Ordini.pdf[ ]112 kB2023-10-10 09:19

Pagina 4 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area informativa

  • Tassa d'iscrizione (pagoPA)
  • Corsi Convegni e Congressi
  • Comunicati dell'Ordine
  • Normativa ecm
  • Circolari FNOVI
  • Notizie ENPAV
  • LAVORO

Footer

Dichiarazione accessibilità

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Frosinone - Codice IPA: odmvp_f

Via Fosse Ardeatine, 101 03100 Frosinone (FR) - CF: 80007680608
Tel 0775 852701/02 - Fax 0775 853163
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI