Infezione da Virus West Nile - Casi umani confermati e casi sospetti in zanzare e cavalli con probabile esposizione nella provincia di Latina
Si riporta un'estratto della nota della Regione Lazio protocollo 740980 del 17/07/2025 (reperibile per intero in allegato):
"A seguito della segnalazione di due casi umani confennati di infezione da virus West Nile (WNV) con probabile esposizione al virus nel Comune di Cisterna di Latina (LT) e di Priverno (LT), e di esiti di laboratori preliminari per positività virologica e sierologica (IgM), rispettivamente in un pool di zanzare raccolto a Pontinia ed in un cavallo residente in provincia di Latina, dei quali si è in attesa della conferma da parte Cehtro Nazionale per le Malattie Esoticlie, che forniscono un’evidenza della circolazione virale nella nostra Regione, si forniscono le seguenti indicazioni per il controllo ed il rafforzamento della sorveglianza, in particolare nella Provincia di Latina.(...)
E' fondamentale effettuare, in caso di sospetto di malattia West Nile negli equini, i prelievi di campioni biologici idonei rappresentati da sangue con e senza EDTA, in soggetti in vita, e liquor, cervello, tronco elicefalico e midollo spinale nei capi deceduti/soppressi da inviare quanto prima alla sede territoriale ll’IZSLT, per la diagnosi di prima istanza. (...)
Si sottolinea inoltre, che in caso di evento di positività (sia in ambito veterinario, entomologico e/o umano) i Servizi di Prevenzione delle ASL devono assicurare il necessario coordinamento al fine di garantire l'appropriata gestione sia in ambito animale che umano e, in particolare, devono attivare, per quanto di loro competenza, le misure atte a garantire la valutazione epidemiologica dell'evento, il controllo dell’infezione e la sorveglianza sia della componente veterinaria che di quella umana.
Per gli aspetti di comunicazione e formazione si rimanda al Piano formativo per la prevenzione, la sorv'eglianza ed il controllo delle Arbovirosi nella Regione Lazio ed al Piano della comunicazione del rischio Arbovirosi approvati con determinazione n. G8269 del 21/06/2024.
Si anticipa che nei prossimi giorni, con il supporto di INM I L. Spallanzani”, IZSLT e ASL di Latina, verranno svolti webinar formativi, rivolti ai professionisti sanitari (MMG/PLS, Specialisti del territorio, medici di PS/DEA e Medici veterinari) in particolare quelli coinvolti nell'area di esposizione. Seguirà comunicazione della data e modalità di collegamento.".